Madame Fan: chic cinese e shock sotto il tetto di vetro
A pochi passi da l'Arco di TrionfoUn ristorante si è assunto la missione (non impossibile) di rispolverare i luoghi comuni sulla cucina cinese: Madame Fan, ex...FanfanIl ristorante offre una cucina raffinata, moderna e di carattere.
Sotto il suo grande lucernario (che ricorda una campana gastronomica), questa tavola combina ricette tradizionali con ispirazioni contemporanee, in un'atmosfera accogliente ma mai fredda.
In breve, è ben lontano dall'anatra alla pechinese della mensa.
Acrobazie culinarie nella terra dello Xiao Long Bao
Da Madame Fan, tutto parte da una maestria artigianale: presentazione curatissima, cottura precisa, sapori schietti ma equilibrati... Si ha la sensazione che al timone ci sia un vero chef.
Per cominciare, è difficile resistere alla Xiao Long Bao con maiale ibericoQuesti piccoli ravioli contengono un brodo corposo da gustare a goccia. Una menzione speciale va anche al Spiedini di agnello al cuminoSi tratta di piatti teneri e affumicati serviti su mini barbecue direttamente da un film di Wong Kar-wai.
Per i piatti principali, il petto d'anatra affumicato Il tè Long Jing è un tè a sé stante: rosa tostato, con un sapore legnoso e un tocco agrodolce con barbabietola affumicata e funghi caramellati.
La cucina di Madame Fan è quasi poetica.
Più comfort food, ma altrettanto magistrale: Melanzane brasate Hong ShaoUn piatto che si scioglie in bocca, generosamente condito con un succo caramellato direttamente dal Sichuan.
I più avventurosi potranno provare il Gamberi Kung Pao, la giusta quantità di spezie, o il Tagliatelle Dan Dan con pepe di Sichuan e arachidi, che solleticano il palato con malizia.
Un colpo di fortuna in termini di ricavi (e di prezzi)
Le porzioni sono generose senza essere pesanti e la qualità è di alto livello. Niente fronzoli, solo ottimo cibo.
E poiché un pasto ben riuscito si conclude sempre con una nota positiva: il Xiao Long Bao al cioccolato con gelato al sesamo nero delizierà i golosi, mentre la crème brûlée al pandan offre un'alternativa più leggera ma altrettanto deliziosa (per gli amanti della cucina fusion).
Non conoscete ancora il pandan? È il momento di convertirsi.
Un ambiente moderno con un tocco franco-cinese
L'atmosfera è accogliente, le conversazioni si svolgono a voce bassa e il personale di servizio è tanto sorridente quanto attento (con ottimi consigli sulla scelta della lunga lista di sakè o dei cocktail della casa, come il GinYu con yuzu e coriandolo).
Che si tratti di una cena romantica, di un pranzo di lavoro o di una cena con amici buongustai, Madame Fan soddisfa tutte le esigenze.
Perché ci piace?
Informazioni pratiche
- Indirizzo: 18 rue Bayen, 75017 Parigi
- Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 23.00.
- Telefono: 01 53 81 79 77
- Sito : madame-fan.com
Madame Fan si è affermato come moderno ambasciatore della cucina cinese a Parigi, sublimando il meglio delle sue tradizioni in un ambiente elegante. È un indirizzo che colma il divario tra eredità ed eleganza, da (ri)scoprire senza indugio.






