Cheval d'Or Paris: il sino-bistrot fusion di Belleville

Accueil 9 Tipo di cucina 9 Cinese 9 Cheval d'Or Paris: il sino-bistrot fusion di Belleville

Cheval d'Or: il bistrot cinese di punta a Belleville

Ciò che non ci uccide ci rende più forti... Questo potrebbe essere lo slogan di Cheval d'Or, un indirizzo che è risorto dalle ceneri, ancora più forte! Annidato rue de la VilletteQuesto bouiboui, per metà bistrot e per metà cinese, ha riacquistato il suo fascino grazie a un quartetto di esperti (Luis Andrade, Hanz Gueco, Crislaine Medina e Nadim Smair).

A metà tra l'eredità di Taku Sekine e una nuova vita, questo cavallo è una vera forza da tenere in considerazione, sia nel piatto che nell'atmosfera.

Sul piatto: fusione a tutto gas

Qui non si tratta di rimanere sul filo del rasoio: il menu si concentra su un giro libero tra Cina, bistronomia francese e ispirazione italiana.

Passiamo da un croque-madame con gamberi piccanti (un vero campione) a Agnolotti con tofu e maiale tritatoper non parlare di Tagliatelle di maiale con salsa XO o nella versione baos, char siu o crema pasticcera.

La cottura è precisa, le salse esplosive e ogni boccone fa venire voglia di applaudire la brigata.
Menzione speciale a anatra laccata ripiena, un cenno ai grandi classici di Pechino.

Ma ci siamo anche innamorati del tartare di tonno rosso con anguria e fagioli neri, un brillante gioco di equilibri.

Un ronzino da corsa (ma non economico)

 

Per quanto riguarda il budget, siamo più interessati ai purosangue che ai pony club. 

  • Menu in rame: 88 € a persona, con 4 antipasti, un piatto principale e un dessert - perfetto per assaggiare l'intera tavolozza dello chef.
  • Menu Oro: €108 a persona con 9 piatti misteriosi, per lasciarsi trasportare fino all'ultimo boccone.

Ovviamente pagherete un po' meno se scegliete la carta, ma aspettatevi che ogni piatto sia una scoperta.
Una cosa è certa: tra i menu d'autore e la cantina di vini naturali, Cheval d'Or offre un'esperienza completa e raffinata, senza note false. 

Ambiente: una via di mezzo tra un bistrot cinese e un bistrot artistico

La facciata ha mantenuto il suo aspetto kitsch anni '80, ma gli interni dello studio Ciguë (Le Doyenné) sono un vero e proprio colpo d'occhio: pareti scrostate, luci a sospensione in metallo, banconi in legno chiaro, piante e bouquet di campagna.
Il ristorante gioca la carta della poesia cruda, come un ibrido izakaya-bistrot.

La cucina a vista aggiunge un tocco di spettacolarità all'esperienza culinaria: si può vedere la brigata che lavora come una troupe nel bel mezzo di un rodeo culinario.
L'atmosfera è vivace, un po' rumorosa nelle ore di punta, ma sempre calorosa, supportata da un servizio sorridente che si prende il tempo di spiegare il menu, a volte confuso.

Perché ci piace?

  • Una fusione sino-bistrot che è inventiva e sempre giusta
  • Piatti iconici come i tagliolini di maiale e il Char siu bao
  • Un arredamento crudo, artistico e amichevole
  • Una carta dei vini naturali fuori dalle rotte più battute
  • Personale attento e atmosfera vivace

Informazioni pratiche

  • Indirizzo: 21 rue de la Villette, 75019 Parigi
  • Telefono: +33 7 45 11 16 47 
  • Orari di apertura: da lunedì a venerdì, dalle 19.00 alle 21.30.
  • Sito web : chevaldorparis.com
  • Instagram : @chevaldorparis

Cheval d'Or non è solo una "mensa", ma una vera e propria esperienza. Un ristorante che osa, sorprende e delizia, anche se il conto è più cavilloso che popolare. Un must per i buongustai in cerca di emozioni franco-asiatiche.

Newsletter

Notizie gastronomiche da Parigi nella vostra casella di posta

Vale anche la pena di dare un'occhiata:

Le Lys d’Or : voyage gourmand au cœur de l’Asie à Paris

Le Lys d’Or : voyage gourmand au cœur de l’Asie à Paris

En quittant Le Lys d’Or, on repart avec le sourire et cette petite sensation douce-amère de vouloir déjà y retourner. Le parfum des épices nous suit encore dans la rue, et le souvenir du Pad thaï fumant ou des perles de tapioca fondant en bouche nous fait déjà imaginer notre prochaine visite.

Mia Mia Kitchen : la fusion savoureuse de la Chine et de Taïwan

Mia Mia Kitchen : la fusion savoureuse de la Chine et de Taïwan

En bref, Mia Mia Kitchen est la petite pépite du 8e arrondissement pour découvrir des saveurs sino-taïwanaises raffinées dans une ambiance calme et stylée. Que vous veniez pour un déjeuner rapide, un dîner cosy ou un bento à emporter, vous repartirez à coup sûr avec le sourire et l’estomac bien rempli.

il WOW della settimana :

Il ❤  

Uscire in amore :

Per tipo di cucina :

Icone per i social media e per la condivisione alimentate da In definitivaSociale